
Si avvicina il periodo natalizio e in un clima di incertezza come quello che stiamo vivendo, c'è il rischio di riversarsi sul cibo come consolazione.
In questa frenesia si rischia di non ascoltare il proprio corpo incappando in intossicazioni e abusi alimentari mettendo a dura prova il processo di digestione, soprattutto stomaco, intestino e fegato.
Come possiamo prendersi cura del nostro sistema digerente e cercare di seguire un’alimentazione più sana e leggera?
Come possiamo prendersi cura del nostro sistema digerente e cercare di seguire un’alimentazione più sana e leggera?
Preferiamo alimenti “amici della digestione” come cereali e verdure, miso e alimenti prebiotici, alla sera prendiamo una buona Tisana Ciaimali con qualche goccia di limone da sorseggiare prima di dormire: ottima per aiutare il nostro organismo in caso di raffreddamenti e un toccasana per lo stomaco.
Nel processo digestivo prestare attenzione all’alimentazione è fondamentale.
Ci sono anche alcuni integratori che possono aiutarci a migliorarlo: i gemmoderivati di tiglio, fico e melo presenti nelle Gemme di Micol SVB ed estratti fluidi di liquirizia, camomilla e menta presenti nel rimedio fitoterapico Gastrodal della Linea Fitodal.
È importante poi prediligere cibi poco elaborati e mangiare masticando lentamente, accortezze spesso sottovalutate, ma che fanno decisamente la differenza nella digestione.
Il nostro organismo ringrazia!