Menu
Menu
Carrello

Alchechengio BIO

Alchechengio - 190 g
La bacca degli Incas amica del rene e del fegato
L’Alchechengio (Phisalis peruviana ) è un frutto molto diffuso e coltivato da migliaia di anni dalle popolazioni dell’America del... Leggi tutto

Prezzo normale €15.99
Prodotto momentaneamente non disponibile.

Alchechengio - 190 g

La bacca degli Incas amica del rene e del fegato

L’Alchechengio (Phisalis peruviana ) è un frutto molto diffuso e coltivato da migliaia di anni dalle popolazioni dell’America del Sud che lo utilizzavano per il benessere di mucose e in presenza di raffreddamenti e di febbriciattole. Sarà forse perché è ricco di vitamina B3?

Il frutto ricorda una piccola lanterna di colore arancione e rappresenta l’unica parte commestibile della pianta con un gusto intenso aspro-acidulo che rappresenta molto probabilmente la sua azione di stimolo delle secrezioni digestive e di beneficio in caso di acido urico.

Sitar Italia ha selezionato una coltivazione biologica di Alchechengio e i frutti dopo la raccolta a mano vengono disidratati a temperatura controllata per preservarne le caratteristiche nutrizionali. (Raw food)

Cosa dice la scienza?

diversi studi attribuiscono a questo frutto proprietà di detossificazione anche su metalli pesanti* . Medici e biologi nutrizionisti lo consigliano come supplemento nutrizionale per nutrire la funzione renale e contrastare il ristagno di liquidi e favorire l’eliminazione delle scorie e la regolarità intestinale. Oltre ad avere un alto contenuto in fibre, il frutto Alchechengio è ricco di vitamina B3, vitamina conosciuta ed utilizzata per il mantenimento di mucose e pelle normali, e di potassio.

*Food Chem Toxicol. 2014 Dec;74:98-106. doi: 10.1016/j.fct.2014.09.013. Epub 2014 Sep 28. The potential protective role of Physalis peruviana L. fruit in cadmium-induced hepatotoxicity and nephrotoxicity. Dkhil MA, Al-Quraishy S, Diab MM, Othman MS, Aref AM, Abdel Moneim AE.

Il nostro feedback:

ultimamente molte persone fedeli al consumo della bacca disidratata di Alchechengio sottolineano che con 15 bacche al giorno, sentono migliorata la regolazione intestinale. 

Le bacche di Alchechengio della nostra linea vengono confezionate in buste protettive a triplice strato anti-luce, antiossidante.

 

Ingredienti: Alchechengio (Physalis peruviana L.) bacca disidratata da agricoltura biologica

Valori nutrizionali

  • ad alto contenuto di fibre

 

Origine: Perù

Consigli per l’uso: tal quale o aggiunto a insalate, macedonie, yogurt.

È importante seguire una dieta equilibrata nell’ambito di una vita sana.

CURIOSITA’:

La Physalis peruviana è il prezioso frutto originario del Sud America indicato anche con molti altri appellativi: Bacca degli Incas, Alchechengio, Uciuva, Bacca degli Aztechi, Bacca del Rene, Bacca del Capo, Bacca delle Ande. Il frutto che rappresenta la parte commestibile della pianta, è di forma sferica, al tatto untuoso e dal colore oro-arancio; in natura si presenta avvolto da un calice di foglie sottili non commestibili in quanto ricche di solanine ed utilizzate per tradizione solo per impacchi esterni. La bacca degli Incas nelle usanze andine veniva utilizzata apprezzata e utilizzata per sostenere il benessere generale e non solo come frutto depurativo. Si consiglia il parere del proprio medico curante in caso di diverticolite prima della consumazione.

*Food Chem Toxicol. 2014 Dec;74:98-106. doi: 10.1016/j.fct.2014.09.013. Epub 2014 Sep 28.

The potential protective role of Physalis peruviana L. fruit in cadmium-induced hepatotoxicity and nephrotoxicity.

Dkhil MA, Al-Quraishy S, Diab MM, Othman MS, Aref AM, Abdel Moneim AE.

 

Prodigi della Terra in vendita in Farmacia e Parafarmacia

 

Spedizione gratuita in 24/48 h

FORMULATORI FUNZIONALISTI

Know how funzionale scientifico

  • la conoscenza della risposta biologica è alla base della ricerca e della formulazione delle nostre linee.
  • offriamo soluzioni sinergiche e coerenti al modello funzionale con prodotti naturali e servizi test, in quanto rimanere in salute e raggiungere il benessere richiede ai giorni nostri un’armoniosa regolazione di più sistemi.
  • selezioniamo materie prime di qualità e purezza.
  • ci rivolgiamo alla classe medica, farmacisti e biologi nutrizionisti dove il cliente finale può trovare competenza e specializzazione per avere un consiglio mirato per il proprio benessere.

Dal modello funzionale alle strategie di supporto

Base di sviluppo e di ricerca è la comprensione e l’integrazione della fisiologia e della biologia nel manifestarsi di tutti gli eventi che caratterizzano la vita umana e animale.

Presupposto imprescindibile della Medicina Funzionale Evoluta è la consapevolezza che ogni fenomeno osservato in un sistema biologico, risponda a regole e a leggi che seguono una logica ripetibile e corretta, frutto non tanto di errori intrinseci al sistema, ma di risposte corrette ed adeguate agli input di cui il sistema deve far fronte quotidianamente.

Ogni sistema biologico è considerato un sistema complesso, inter-collegato e autoregolante, in grado di fornire risposte reattive e adattative adeguate al modello percettivo-reattivo che vede come protagonisti il sistema biologico e l’ambiente in cui vive.

In Medicina Funzionale Evoluta il manifestarsi del sintomo viene visto anche come una risposta di adeguamento ad input stressogeni in concomitanza con alterazioni del ritmo che coinvolgono altri fattori tra cui le carenze relative di minerali e vitamine (per una maggior richiesta da parte dell’organismo), il disequilibrio ormonale, le intossicazioni alimentare, iatrogene e da inquinanti ambientali.

Per questo, professionisti, medici e farmacisti, funzionalisti considerano le linee di Sitar Italia complete e sinergiche tra loro.

Ricerca - Sviluppo - Passione

Per Sitar Italia esiste solo prima qualità delle materie prime in prodotti magistrali sviluppati con logica dei circuiti biologici, le varie fasi metaboliche, le fasce di età, il sesso, i foglietti embrionali.

Ogni prodotto ha un senso logico che indirizza l’organismo a reagire alla situazione in modo armonico; diventa così un modello importante per una sana prevenzione e per ridurre il rischio di sintomi recidivi.

In questi tempi tutti fanno la corsa a scoprire sostanze miracolose, la nostra mission è continuare a scoprire il miracolo del corpo umano e le sue funzioni per poi mettere le basi di sviluppo sulle nostre linee.