
Con il freddo e l’umidità possiamo farci ben poco, ma è possibile intervenire su altre cause di disturbi come artriti e artrosi. Farmacisti, medici e nutrizionisti indicano come concausa lo stato infiammatorio favorito da alcuni cibi come carni grasse provenienti da allevamenti intensivi, insaccati, oli non spremuti a freddo, zuccheri raffinati in eccesso, farine raffinate di tipo 0 e 00 in eccesso, additivi e margarine vegetali coinvolte in processi industriali.
Alcuni consigli utili per aiutare le nostre articolazioni:
1. Mantenersi in forma: è sufficiente una bella camminata all’aria aperta ogni giorno o una sessione di 20 minuti di esercizi con pesi o elastici per migliorare la mobilità articolare e rinforzare le ossa.
2. Intervenire nell’alimentazione quotidiana:
• preferire le farine integrali macinate a pietra al posto delle farine bianche
• preferire oli vegetali spremuti a freddo, come olio extra vergine di oliva, con il suo apporto di omega 9, Lino trefort (olio di lino con EPA e DHA vegetali), con il suo importante apporto di omega 3 e l'Olio vergine di semi di canapa per la giusta proporzione di omega 3 e 6 consigliata nelle diete
• integrare frutta secca e Semi di canapa decorticati, importanti perché contribuiscono ad apportare omega 3 e 6
• apportare a colazione una fonte di vitamina C biodisponibile, come Acerola Day, polvere di acerola, frutto che aiuta a rinforzare ossa e sistema immunitario
• ridurre le proteine animali a favore di quelle vegetali che troviamo nei legumi e nei semi di canapa.
3. In caso di necessità San Servazio dol è un ottimo integratore a base di mirra e boswellia, utile per la funzionalità articolare e per contrastare gli stati di tensione localizzata.
Ringraziamo la Dott.ssa Elena Olivieri della Farmacia Pievesestina per il supporto scientifico