Si avvicina il periodo natalizio e in un clima di incertezza come quello che stiamo vivendo, c'è il rischio di riversarsi sul cibo come consolazione.In questa frenesia si rischia di non ascoltare il proprio corpo incappando in intossicazioni e abusi alimentari mettendo a dura prova il processo di digestione, soprattutto stomaco, intestino e fegato. Come possiamo prendersi cura del nostro sistema digerente e cercare di seguire un’alimentazione più sana e leggera? Come possiamo prendersi cura del nostro sistema digerente e cercare di seguire un’alimentazione più sana e leggera? Iniziamo riducendo il consumo di proteine animali, che sovraccaricano stomaco e fegato e moderiamo il consumo di...
La lattoferrina è una proteina che appartiene alla famiglia delle transferrine e il nostro organismo è in grado di produrla; si trova in molte secrezioni come nel latte materno, nelle lacrime, nella saliva e nell’intestino, dove svolge azione protettiva nei confronti degli agenti esterni con azione antibatterica e antiossidante grazie alla sua capacità di legare il ferro. La Lattoferrina possiede anche un’importante azione di modulazione dell’infiammazione grazie alla sua capacità di inibire la sintesi di sostanze coinvolte nell’infiammazione stessa. La lattoferrina rientra nel documento del Ministero della Salute “Altri nutrienti e altre sostanze ad effetto nutritivo o fisiologico” e il...
Conosciuta anche come “ciliegia delle Barbados” è un frutto tropicale ideale per rinforzare il sistema immunitario durante l’inverno e per proteggere e disintossicare l’organismo. È vitamina C all’ennesima potenza. Il nome originario è Malpighia Glabra e proviene da piccoli alberi del Sud America e della zona tropicale delle Antille e del Brasile. Il frutto piccolo e leggermente acidulo, viene raccolto quando nel momento in cui è alla sua massima concentrazione di vitamina C, le cui proprietà sono note: antivirali, antiossidanti contro i radicali liberi, che causano l’invecchiamento dell’organismo. Ma non solo: la vitamina C svolge infatti un ruolo fondamentale sia...
Abbiamo vissuto e stiamo tuttora vivendo un periodo carico di tensioni, preoccupazioni, stanchezza. Chi è sfiduciato, chi è impaurito e respira ancora un clima di allarme, chi è bloccato e in attesa che qualcosa cambi. La situazione vissuta in questi mesi ci ha tolto i sogni, le nostre progettualità piccole e grandi, come per esempio: cambiare casa, comprare un mobile, rinnovare il giardino, cambiare auto, viaggiare… “Rimanere” al centro del ciclone è una calma apparente e questo improvviso cambiamento ha influenzato anche il nostro riposo notturno, che non è più ristoratore ma viene vissuto da molti in allarme, con conseguenze...