Temperature in picchiata, raffreddori e influenza in rapido aumento: pochi lo sanno, ma difendersi dai nemici del freddo e dell’inverno è questione… di pancia. Proprio nella pancia, in un sistema intestinale debole, si annidano e si sviluppano i disturbi più comuni. La prima regola per affrontare inverno e freddo è una pancia a posto: occhio all’alimentazione e a coprirsi bene, specie coi bruschi cambi di temperatura. Ma soprattutto proteggere la preziosa flora batterica con fermenti lattici adeguati. Nei fermenti lattici lisati MD33 Junior, MD33 Classic e MD33 Senior messi a punto dai laboratori Prodigi della Terra non è indicato il numero,...
Il Çaj mali (Ciaimali, espressione albanese che significa “tè dei pastori”), è considerato un elisir universale, un antico rimedio da tenere sempre a portata di mano soprattutto con raffreddori e influenze, che iniziano proprio in questi giorni, con l'arrivo del freddo.Il suo nome scientifico è Sideritis syriaca L., indicata per la prima volta dal medico, botanico e farmacista greco Dioscoride (40-90 d.C.) che consigliava ai soldati di assumere il suo infuso per irrobustirsi e guarire più in fretta. In generale i decotti e gli infusi delle Sideritis hanno avuto largo impiego nella medicina popolare delle aree mediterranee come una sorta di antinfiammatori...
La tisana bio Ciaimali rientra tra gli alicamentis che mi stanno aiutando a stare al riparo dai classici malanni di stagione. E nell'anno appena trascorso ho messo a dura prova il mio sistema immunitario!Il tour autunnale di Pharmavegana nelle farmacie è durato fino al 22 dicembre ed è stata una bella impresa. Ora eccomi qui, ancora in ottima forma e più carica di prima. Chiamata anche tè di montagna o tè del pastore, la portentosa tisana bio Ciaimali (Sideritis syriaca L.) di Prodigi della Terra, proviene dalle alture selvagge su cui si affaccia l’antica città di Argirocastro, Patrimonio dell'Umanità/UNESCO, nel...
Siamo ormai agli sgoccioli del tour Pharmavegana. In questi mesi, girando in lungo e in largo l’Italia, abbiamo conosciuto molte realtà: farmacisti preparati e propositivi, medici e nutrizionisti affascinati dal progetto e persone incuriosite da questo nuovo mondo che vede in prima linea una sana e corretta alimentazione. Tante le domande e i dubbi, soprattutto su come utilizzare la fantastica linea Frutti Day di Prodigi della Terra, sponsor dell'iniziativa. Oggi, quindi, vi voglio parlare dell’Acerola. I frutti dell’Acerola sono fonte naturale di vitamina C. Per ottenerne la massima concentrazione i frutti vengono raccolti quando sono ancora un po’ acerbi, la polpa viene pastorizzata e...